Q-eye di Q-Tech

Sistemi ottici per controllo barre_

Follow Us on  

I sistemi ottici per controllo barre della serie Q-eye di Q-Tech sono dedicati al controllo qualità in linea della bisellatura delle barre per il settore della produzione industriale di semilavorati metallici e non metallici. La bisellatura della barra è generalmente considerata come una lavorazione secondaria, poiché serve a rendere più levigati i bordi delle estremità della barra rimuovendo gli spigoli vivi con gli utensili da taglio. Una corretta bisellatura assolve sia a compiti di sicurezza, dato che la rimozione degli spigoli vivi limita il rischio di infortunio nel corso della manipolazione della barra da parte di operatori, sia a compiti funzionali, in quanto consente un più rapido ed efficiente caricamento delle barre tramite i caricatori automatici per toni e macchine CNC. I sistemi ottici per controllo barre Q-eye comprendono un massimo di due Stazioni di Misura, che contengono la sensoristica necessaria per l’acquisizione dei parametri dimensionali rispettivamente della testa e della coda della barra, ed una Stazione di Controllo che contiene gli apparati per l’elaborazione dati e per l’interfacciamento con gli impianti esterni. Grazie alle dimensioni estremamente compatte delle Stazioni di Misura, esse possono essere facilmente inserite ed integrate a bordo linea nella maggior parte degli impianti di produzione convenzionali in prossimità dei macchinari di bisellatura o in corrispondenza di appositi scivoli di trasferimento delle barre. La Stazione di Controllo di ciascun sistema può essere collocata a lato linea con ampia libertà di posizionamento rispetto alle relative Stazioni di Misura.

Q-tech
Ricerca per categoria_

Controllo Dimensionale

Soluzioni per trafilerie ed estrusioni

Q-eye

Caratteristiche dei sistemi ottici per controllo barre_

Follow Us on  

La tecnica di misura sviluppata da Q-Tech per i sistemi ottici per controllo barre Q-eye consente di rilevare contemporaneamente sia i principali aspetti dimensionali relativi alla conformazione dello smusso della barra, ossia diametro, profondità, angolo, decentramento, sia gli aspetti qualitativi relativi alla presenza di una corretta finitura della superficie di testa della barra. Per quanto riguarda gli aspetti dimensionali, i sistemi ottici per controllo barre consentono, grazie alla completezza dei parametri geometrici rilevati, una facile configurazione in grado di verificare sia la conformità della lavorazione ai requisiti delle principali normative tecniche, sia l’eventuale conformità a specifici capitolati di fornitura richiesti dai clienti. Per quanto riguarda, invece, gli aspetti qualitativi superficiali, Q-eye permette di rilevare alcuni difetti di lavorazione non prettamente dipendenti da requisiti normativi, ma comunque comunemente riscontrabili nella maggior parte delle macchine bisellatrici presenti in commercio in combinazione a fenomeni di usura/rottura improvvisa od errata configurazione. Il sistema Q-eye, infatti, rileva la possibile “mancata intestazione” della superficie di testa della barra: ovvero quella situazione in cui lo smusso è geometricamente completato con successo, ma non risulta correttamene lavorata la superficie di testa della barra. È inoltre in grado di verificare l’eventuale presenza di un “testimone della lavorazione”, cioè un piccolissimo residuo di materiale erroneamente non asportato dalla porzione centrale della superficie di testa della barra, che appare di conseguenza non perfettamente planare. Entrambe queste tipologie di difetto sono significative di una possibile usura prematura dell’utensile del macchinario, di una sua rottura improvvisa, oppure ancora di una errata configurazione dell’unità stessa. Il rilievo tempestivo di tali anomalie da parte del sistema Q-eye consente un rapido intervento da parte del personale di manutenzione della linea e permette quindi di ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto evitando la produzione di materiale non conforme. I sistemi ottici per controllo barre Q-eye consentono, infine, il controllo del 100% del materiale prodotto e ben si interfacciano con sistemi di supervisione esterni e di archiviazione dati, per una tracciabilità completa della qualità di ogni singola barra prodotta. Le stazioni di misura del sistema Q-eye sono adatte ad utilizzo in campo industriale e presentano accorgimenti specifici per garantire una costanza delle prestazioni di misura anche in ambienti installativi particolarmente gravosi. In particolare, è possibile integrare le stazioni di misura con sistemi di “air purge” ad aria compressa, così da garantire una pulizia costante delle superfici ottiche del sistema. L’installazione dei sistemi ottici per controllo barre richiede generalmente la sola predisposizione di apposite staffe di posizionamento delle stazioni di misura in uscita dalla bisellatrice. Generalmente una delle stazioni di misura rimane fissa, mentre la seconda è mobile solidalmente alla testa di bisellatura. Non è necessario che le due stazioni di misura del sistema Q-eye siano installate esattamente allineate tra loro: essendo le due stazioni totalmente indipendenti è infatti possibile ottenere una elevata flessibilità nell’installazione del sistema. Qualora gli spazi disponibili non siano sufficienti per un’installazione delle stazioni di misura in prossimità della macchina bisellatrice, è disponibile un kit di installazione per consentire il fissaggio del sistema in corrispondenza di un eventuale scivolo inclinato in uscita dalla rastrelliera di trasporto barre comunemente presente in concomitanza della postazione della macchina bisellatrice.